Blog

La bellezza della diversità

Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue, nata su iniziativa del Consiglio d’Europa. Si celebrano le diversità linguistiche in Europa e promuovono l’apprendimento e l’utilizzo di tutte le 200+ lingue indigene dell’europea e le centinaia di altre lingue e dialetti provenienti da altre aree geografiche. La giornata di oggi promuove queste diversità linguistiche e culturali che devono essere preservate e favorite.

“la diversità linguistica è uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale e un elemento chiave nel ricco patrimonio culturale del nostro continente” (dal sito ufficiale https://edl.ecml.at )

È festa per tutti noi che lavoriamo quotidianamente con le diverse lingue dell’Europa e del mondo, agevolando la comunicazione in ogni ambito della vita privata e professionale, diamo il nostro contributo alla comprensione nelle relazioni interpersonali di ogni genere.

shutterstock_450712048

Read more

Le traduzioni formali – qualche chiarimento

Il termine ufficiale è “traduzione asseverata”, noto anche come traduzione giurata, traduzione legale o traduzione certificata, e esistono varie tipologie a seconda della circostanza.
Una traduzione certificata è una traduzione che, redatta e giurata da un traduttore ufficiale (traduttore giurato o traduttore certificato), ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 comma 3, Legge 4 gennaio 1968 n.15, conferisce al testo tradotto lo stesso valore rispetto al testo originale, a tutti gli effetti di legge.
Tramite l’asseverazione, il testo preparato all’estero e da valere nello Stato italiano oppure, al contrario, preparato in Italia ma da valere in Stati esteri, sarà interamente conforme al testo originale, viene quindi apposta la firma del Cancelliere del Tribunale di riferimento.
Quando il testo tradotto e asseverato deve assumere valore ufficiale a livello internazionale si procederà con la legalizzazione. Nella traduzione legalizzata il traduttore ufficiale produce la traduzione asseverata alla Procura della Repubblica, lo stesso Procuratore attesta ufficialmente la firma del Cancelliere sul testo asseverato.
Qualora lo Stato estero in cui deve essere fatta valere la traduzione asseverata aderisca alla Convenzione dell’Aja, il traduttore procederà alla redazione di una traduzione apostillata. L’apostille (“postilla”) è una certificazione apposta da una delle autorità identificate nella Convenzione stessa, ad esempio il Giudice di Pace, che conferisce valore internazionale al testo tradotto e sostituisce la legalizzazione presso l’ambasciata.

Read more

La Comunicazione

La comunicazione: il modo in cui le persone condividono le loro idee, opinioni ed emozioni, e come trasmettono le informazioni. Tale condivisione contribuisce positivamente sia al lavoro individuale che alle attività di squadra.

Il trasferimento di informazioni e conoscenze è il processo mediante il quale il mittente/sorgente raggiunge il ricevente/destinazione con pensieri, idee, sentimenti, dati e valori. L’efficacia nella comunicazione si ottiene quando il messaggio non solo viene ricevuto dal destinatario, ma anche interpreto ed utilizzo nel modo inteso dal mittente.

La comunicazione è l’arte di trasmettere informazioni, idee e opinioni tra due o più persone.

Un servizio di traduzione competente rimuove le barriere verso la comunicazione proficua. Scegli Select Translations!

Read more

L’importanza della consulenza professionale

Senz’altro non è nuova la frase “se ritieni che sia cara la parcella di un professionista, prova con un dilettante e vedi quanto ti costa…” e anche nell’ambito delle traduzioni non si scherza con le improvvisazioni.

La necessità di risparmiare induce ad utilizzare sistemi online per le traduzioni rapide, tale scelta può andare bene per conoscere, ad esempio, il significato dei testi delle canzoni … tuttavia non è così semplice quando si tratta di documenti legati al mondo del lavoro: anche un piccolo errore può avere serie conseguenze. Nel momento in cui l’interlocutore non riesce a capire il pieno significato della mail, del resoconto di un audit, del curriculum vitae (ecc.) il tentativo di comunicare viene compromesso. L’impressione è quella di un lavoro mediocre, un approccio poco professionale, nella peggiore delle ipotesi, si perde un’opportunità per progredire nella propria carriera o addirittura si creano danni…. Senza l’aiuto di un professionista, indubbiamente si risparmia, e tutte le parole originali vengono sostituite con delle parole in un’altra lingua, ma il messaggio è quello giusto?

Per citare Matt Groening, creatore dei Simpsons, “Conosco tutte quelle parole, ma la frase non ha alcun senso per me”

La comunicazione scadente rappresenta una barriera verso il successo.

Read more

Dunque, che cosa è un traduttore?

Spesso si presume che, per tradurre da una lingua ad un’altra, sia sufficiente conoscere entrambe le lingue. Perfino alcuni dizionari descrivono così la traduzione: “parole tramutate in una lingua diversa dall’originale”.

Ci sono invece delle competenze chiave di cui un traduttore deve essere dotato: prima di tutto, la capacità di scrivere chiaramente e correttamente nella lingua di destinazione; un’ottima conoscenza della lingua e della cultura del testo originale è altrettanto critica. La traduzione è l’arte di prendere un concetto in una lingua e esprimerlo, senza ambiguità e con la giusta chiave idiomatica, in un’altra lingua.

Se un testo è ben tradotto si legge come se fosse stato scritto direttamente nella lingua di destinazione.

Ma non posso semplicemente usare Google? Se vuoi, sì, ma non se lo scopo è quello di comunicare un concetto in modo appropriato.
P.S. non basta nemmeno essere bilingue!

Read more

Select Translations

Perché “Select”?
La scelta della parola giusta è importante. Le parole sono essenziali nella comunicazione e le parole corrette possono fare la differenza tra essere fraintesi e comunicare con chiarezza. Un servizio di traduzione affidabile assicura la precisione nella scelta delle parole, al fine di trasmettere correttamente il vostro messaggio.

Select:
[si-lekt]

Verbo

1. selezionare, scegliere gli elementi migliori o che presentano determinate caratteristiche o che appaiono più adatti per un determinato scopo (fonte: Garzanti Linguistica);
2. fare una scelta, eleggere

Aggettivo

1. scelto, selezionato, eccellente, ristretto
2. espressione di preferenza
3. esclusivo, pregiato, di particolare valore
4. giudizioso, sagace

“Select Translations” per le vostre traduzioni, perché le parole sono importanti.

Read more