28 Gennaio: la Giornata della Protezione dei Dati Personali nasce al fine di sensibilizzare tutti, dai singoli soggetti alle più grandi delle aziende ed organizzazioni. La consapevolezza dei diritti e dei doveri legati alla protezione dei dati personali riguarda ogni uno di noi, stiamo assistendo ad un’evoluzione rapidisssima della disponibilità e dell’utilizzo dei dati personali ed è sempre più importante accrescere sia l’autodeterminazione informativa dei singoli che la conformità delle aziende ai requisiti di legge. Infatti da quasi due anni è diventato effettivo un nuovo regolamento, il GDPR, che pone l’accento, tra l’altro, sulla trasparenza nel trattamento dei dati personali.
Conformità : la necessità di informare le persone riguardo ai propri diritti non deve essere sottovalutata da chiunque abbia l’esigenza di trattare dei dati personali (dalla palestra sotto casa alla multinazionale con sedi per ogni dove). Le informazioni fornite devono essere accessibili e comprensibili, è dunque spesso necessario fornire quanto dovuto in termini di informazioni anche in altre lingue. A seguito di opportuna consulenza tecnica, rivolgersi ad un traduttore professionale con esperienza specifica in materia non può essere considerato un lusso, è una necessità . Per ulteriori informazioni sulla traduzione del vostro materiale preparato in ossequio alla legislazione vigente, contattateci!
Nessun commento